Regioni e vaccinazioni: dalla Calabria alla Toscana via alle campagne
Dopo il comunicato del Centro Nazionale Sangue e delle associazioni di donatori del sangue che annuncia la sperimentazione su base nazionale – per la prima volta – del vaccino anti-influenzale per i donatori, le regioni avisine cominciano ad attivarsi sul proprio territorio.
Ne è un esempio l’Avis regionale Calabria, che ha lanciato – insieme alla Regione politica – una campagna mirata a far conoscere ai donatori questa possibilità.
Basterà presentarsi presso il medico curante o i centri vaccinazione del territorio, con l’attestato da donatore AVIS, per ricevere il vaccino.
In tutta Italia, le modalità organizzative di somministrazione del vaccino varieranno a seconda dei territori, ma in generale saranno ASL e medici di medicina generale a seguire il progetto, senza escludere la possibilità che la vaccinazione avvenga presso i centri trasfusionali o le unità di raccolta associative.
In Toscana, la campagna vaccinale partirà a fine ottobre.
E’importante che ogni donatore che vuole beneficiare di questa possibilità si informi presso la propria AVIS o la propria azienda sanitaria.