Torna, per la sua quinta edizione, la scuola nazionale di formazione AVIS con Fondazione Campus.
25 dirigenti volontari di AVIS, tutti di età inferiore ai 45 anni e in rappresentanza di tutte le aree geografiche del Paese, parteciperanno a 3 moduli formativi (presso l’Università Statale di Milano) che affronteranno le principali tematiche di un ente di terzo settore come AVIS.
Il progetto della scuola è realizzato in collaborazione con Kedrion Biopharma e il patrocinio del dipartimento di scienze giuridiche “Cesare Beccaria” di Milano dell’Università degli studi di Milano, con il coordinamento scientifico del prof. Corrado Del Bò.
L’obiettivo – grazie all’autorevole contributo di molti esperti – è quello di accrescere il grado di consapevolezza dei partecipanti rispetto ai temi della gestione manageriale di strutture non profit, delle relazioni pubbliche e istituzionali, delle questioni etiche legate al mondo AVIS e dei modelli di Sistema Sangue in Europa.
“Il primo motivo di soddisfazione– spiega il presidente nazionale, Gianpietro Briola – è il consolidamento di un’iniziativa che ci ha permesso in questi anni di formare un centinaio di giovani dirigenti, con ricadute positive per molte nostre sedi.
Tutte le ricerche, nazionali e internazionali, dimostrano che vi è una positiva correlazione tra gli investimenti in formazione e la capacità del terzo settore di dare risposte efficaci ai bisogni del Paese. Desideriamo proseguire in questa direzione, con fiducia e convinzione, nella speranza che anche le nostre sedi territoriali diano sempre la giusta priorità alla formazione ”.
Il primo modulo formativo – in programma il 18 e 19 ottobre – sarà dedicato a ‘Etica, e promozione del non profit’.
Nel programma della due giorni ci saranno i saluti istituzionali del Presidente nazionale di AVIS, Gianpietro Briola, e di Salvatore Veca (Presidente Fondazione Campus)
Gli altri moduli saranno dedicati a “Politica e comunicazione nel non profit” (15 e 16 novembre 2019) e “Organizzazione e gestione del non profit” 13 e 14 dicembre 2019.