Pensiamo che le malattie sessualmente trasmissibili siano un problema del passato, ma non è così.
Nella popolazione italiana femminile la diffusione di queste infezioni è in aumento. È necessario divulgare anche tra i donatori una cultura della consapevolezza e del rischio.
Spesso non ci rendiamo conto del rischio che è insito nei comportamenti. E il rischio non riguarda sempre gli altri, perché gli altri, ossia “quelli che portano le malattie sessualmente trasmissibili” non sono personaggi “strani”.
L’unica cosa che può modificare i comportamenti è la consapevolezza della propria fragilità. Per arrivare a questo è necessario instaurare un dialogo con il donatore.
Di tutto ciò si parlerà il prossimo 30 novembre a Gallarate (Va), in occasione del consueto seminario Cristina Rossi organizzato da Avis regionale Lombardia.
Per AVIS Nazionale sarà presente come relatrice Alice Simonetti, che illustrerà ai presenti obiettivi e risultati della ricerca ‘Testa o cuore’.
Link per iscrizioni al seminario: https://forms.gle/LHexfnfLD3X8JaC3A